Secondo l'agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (AS) – Abna – Israele sta affrontando una crescente crisi economica, aggravata dalla guerra biennale contro Gaza.
Secondo un rapporto di Reuters, il Parlamento israeliano (Knesset) ha finalmente approvato l'aumento del tetto del deficit di bilancio per il 2025 al 5,2% del Prodotto Interno Lordo (PIL); una cifra che supera il precedente 4,9%.
Questa decisione deriva dalla necessità di finanziare 31 miliardi di shekel (circa 9,35 miliardi di dollari) di spese militari aggiuntive per il regime sionista, di cui 29 miliardi di shekel sono assegnati direttamente al settore della sicurezza del regime.
Secondo il quotidiano Calcalist, questo aumento delle spese costringerà il governo israeliano a tagliare del 3,35% i bilanci dei ministeri a partire dall'anno prossimo. Inoltre, circa 481 milioni di shekel (145 milioni di dollari) saranno tagliati dai fondi destinati alle scuole religiose.
Mentre i partiti della coalizione israeliana erano in disaccordo sulla questione, 55 deputati hanno votato a favore dell'aumento del tetto del deficit e 50 hanno votato contro. Il partito Yahadut HaTorah ha dichiarato la sua opposizione, ma il partito Shas, a sostegno del piano, ha affermato che i fondi sarebbero stati spesi per necessità vitali come l'acquisto di munizioni e il pagamento degli stipendi delle forze di riserva.
D'altra parte, la Banca Centrale di Israele ha mantenuto il tasso di interesse di riferimento stabile al 4,5% per la quattordicesima riunione consecutiva, dichiarando che, nonostante la discesa dell'inflazione al 2,9% in agosto (dal 3,1% di luglio), non ha fretta di cambiare la politica monetaria. L'economia israeliana ha subito un calo del 4% nel secondo trimestre del 2025, e i segnali di recessione rimangono evidenti.
Allo stesso tempo, l'incertezza sul bilancio del regime sionista per il 2026 e la minaccia dei partiti di estrema destra di lasciare la coalizione hanno reso più confuso il panorama politico di questo regime. Gli analisti ritengono che la continuazione di questa situazione potrebbe portare a elezioni anticipate nel giugno 2026.
Your Comment